Paola Gaiani

Scrittura e lettura: le mie passioni, la mia attività

Ben arrivata/o in scrittiEletti

Concedimi un istante per raccontarti che cosa significhi questo sito per me, che cosa potrai trovare e perché abbia scelto di chiamarlo così.

Sono scrittrice e davanti a una pagina bianca vedo un’opportunità: uno spazio dove raccogliere pensieri, ricordi, emozioni di cui si nutrono le storie che amo leggere e inventare.

Questo è il luogo (il sito, appunto) in cui le idee ribollono, si allineano, prendono forma, diventano racconto.

Troverai i miei libri, la mia attività, ma soprattutto la mia idea di scrittura.

Il nome scrittiEletti si presta a una doppia interpretazione a seconda di dove si mette lo spazio: Scritti e letti, perché non esiste scrittura senza lettura.

Scritti eletti, perché non tutte le scritture sono uguali, non tutte le parole possono diventare narrazione: vanno sempre scelte con cura.

Anche i momenti per scrivere vanno scelti con attenzione, perché come disse Raymond Carver:

Se siamo fortunati, tanto come scrittori che come lettori, finiremo l’ultimo paio di righe di un racconto e resteremo poi seduti un momento o due in silenzio.

Poi, dopo aver ripreso a respirare normalmente, ci ricomporremo, tanto come scrittori che come lettori, ci alzeremo e, “creature di sangue caldo e nervi”, come dice un personaggio di Čechov, passeremo alla nostra prossima occupazione: la Vita. Sempre la vita.

Servizi e Attività

Scrittrice

Libri per bambini, ragazzi e adulti

LABORATORI

Letture animate

per bambini

Libri, immagini, drammatizzazioni, musica, giochi e attività: sono diverse le forme espressive che utilizzo nei miei laboratori di lettura per coinvolgere i bambini, perché si sentano protagonisti del momento che viviamo insieme.

I laboratori si possono svolgere presso:

Scuole dell’infanzia

Scuole primarie

Biblioteche

Librerie

Eventi di promozione della lettura

Rassegne e Feste del libro

Incontri con l’autrice

Per i ragazzi più grandi propongo incontri di presentazione dei miei libri e dell’attività di scrittura

 

CORSI E VIDEOCORSI

 Scrivere per bambini e ragazzi

– per aspiranti autori –

Chi scrive per bambini e ragazzi deve conoscere le tecniche della scrittura, ma non è detto che chi conosce le tecniche della scrittura sia anche un buon autore per bambini e ragazzi.

Questo tipo di scrittura infatti esige un’attenzione e una conoscenza profonda del pubblico di riferimento, dei loro gusti, linguaggi e interessi.

Non sono ammessi improvvisazione e  pressapochismo.

Per chi dunque desidera scrivere per l’infanzia e i più giovani, ma non sa da che parte cominciare, ho realizzato un videocorso in cui ho raccolto tecniche, esempi, esperienze, bibliografie e informazioni utili intorno alla letteratura per bambini e adolescenti.

LEZIONI ONLINE

Scrivere con i bambini e i ragazzi

– per chi vuole migliorare la scrittura –

Temi e riassunti sono spesso lo spauracchio degli studenti di tutte le età.
Forma, ortografia, sintassi e poi ancora organizzazione dei contenuti, struttura e coerenza espositiva sono elementi difficili da conciliare quando si deve creare un elaborato scritto.

Ma per apprendere le regole della buona stesura di un testo, oltre alla grammatica, ci sono le tecniche di scrittura creativa, i giochi di parole, la logica delle sequenze narrative, gli esercizi divertenti che allenano la mente e abituano bambini e ragazzi a scrivere e a rileggere con occhio critico i propri lavori.

Allora scrivere può diventare un piacere e uno strumento straordinario per esprimere se stessi.
Attraverso lezioni individuali online, aiuto bambini e ragazzi a migliorare nella scrittura, proponendo loro esercizi specifici e personalizzati. 

SCOPRI IL MIO VIDEO CORSO ONLINE

SCRIVERE PER BAMBINI E RAGAZZI

IMPARA A SCRIVERE PER BAMBINI E RAGAZZI

Scrivere libri per l’infanzia e gli adolescenti richiede tecnica,

preparazione e una profonda conoscenza del pubblico di riferimento.

In questo videocorso ho raccolto gli strumenti utili per permetterti di farlo.

I miei libri

TiJones e la misteriosa L della Valle del Ticino

TiJones è una formica fuori dal comune, un avventuriero impavido che abita sulle rive del grande Fiume Azzurro, ovvero del Ticino, ed è noto a tutti gli animali della Valle per la sua straordinaria capacità investigativa.

Trattamento cretinetti per zittire i bulletti

La simpatica Talpa Giuditta ci invita a seguirla in un’avventurosa passeggiata nella natura insieme agli amici di Bosco Silvano.

Se ti scappa falla… la risata

Lucia avrebbe voglia di fare vacanza, anzi, di non fare un bel niente e invece si ritroverà, al seguito della madre, nel reparto pediatrico dell’ospedale della sua città.

Che ci si creda o no – Racconti brevi di varia umanità

In questa silloge di racconti ho voluto raccogliere alcuni contenuti della mia fede e l’ho fatto attraverso il linguaggio narrativo, quello che più mi appassiona e che sento mio.

Qualche parola dai miei libri

[…] Bisogna arrivare a desiderare quello che si sceglie e scegliere quello che si desidera, perché le nostre decisioni diventino azioni, se no restano solo reazioni alla vita.

– È un’impresa titanica, quella che dice lei, e francamente anche un po’ folle – replicò Lorenzo.

– Lei non ha mai la sensazione che agire sempre e soltanto in modo corretto a volte non basti? Che le cose giuste siano altrove, magari alla fine di scelte folli? […]

 

(da “Le insidie del torpore” in Che ci si creda o no)

Scrivimi

Per informazioni e richieste di quotazione relative ai miei laboratori di lettura per bambini, incontri con i ragazzi, corsi di scrittura, attività di editing e di ghostwriting, scrivimi compilando il format qui sotto. 

Privacy Policy

Share This